Team Voyagers

TEAM VOYAGERS: MAPPE, ENIGMI E AVVENTURA

Solo i team più ispirati sanno tracciare le rotte del futuro

Q“uesta avventurosa esperienza indoor sfida i partecipanti a “tracciare nuove rotte”, promuovendo la creatività e l’ingegno dei partecipanti nel trovare soluzioni di business innovative ma “sostenibili”. Il tutto con un richiamo alle gesta dei famosi esploratori come Cristoforo Colombo, Amerigo Vespucci, Bartolomeo Diaz, Vasco da Gama e Ferdinando Magellano, ecc. affinché tutti possano collaborare e contribuire al successo come l’equipaggio di questi celebri esploratori, che di fronte a sfide ambientali e di leadership hanno saputo trovare la strada per nuovi mondi. Una attività quindi che si pone come obiettivo trovare soluzioni originali e fuori dagli schemi per un futuro più sostenibile, con enigmi e prove metaforicamente riconducibili alle epiche gesta dei grandi conquistatori. L’attività viene scandita e guidata tramite speciali iPad pre-configurati con una APP in grado di mostrare loro le tappe successive di un immaginaria avventura alla scoperta di nuove terre.

In questo Team Building indoor vengono proposte prove esperienziali basate sul problem solving, durante le quali i partecipanti si trovano ad affrontare diverse sfide esperienziali manuali e digitali all’insegna del divertimento e coinvolgimento.

Nell'attività i vari team si sfidano in una serie di prove, pensate per aiutare i partecipanti a migliorare capacità relazionali e organizzative, incrementando la motivazione e la forza del gruppo, per mirare ad obiettivi sempre più ambiziosi e impegnativi.

Ad ogni tappa i team vengono coinvolti nella risoluzione di quiz a tema nonché invitati a calarsi nella parte di veri Team Voyagers nell’atto di recitare frasi epiche da immortalare in micro video-sketch e ricreare sceneggiature con pose sfidanti da fissare con selfie di gruppo. Oltreché esser coinvolti in attività psico-fisiche a tempo come:

  • realizzare frettolosamente un immaginario faro marinaresco fatto unicamente con spaghetti, corda e … un Marshmellow in cima,
  • costruire un ponte tra due sponde di un immaginario estuario utilizzando unicamente dei mattoncini Lego
  • creare una bussola utilizzando materiali inconsueti
    ricomporre delle mappe in base a tasselli sparsi sui tavoli dei vari “equipaggi”
  • riassumere i punti critici di un messaggio ricevuto in una pergamena dei reali dell’epoca.

Queste prove non solo sfidano le capacità logiche e collaborative del team, ma immergono i partecipanti in un’avventura ispirata alla navigazione e alle grandi esplorazioni marittime.

IL TEAM BUILDING INDOOR IDEALE PER PER LA CREAZIONE DI METAFORE AZIENDALI
Al fine di creare le metafore aziendali necessarie a far riflettere i partecipanti sulle aree di miglioramento che stanno alla base del miglioramento costante, il team building è stato impostato in 4 fasi:

  • FASE 1: creazione di metafore aziendali tramite 10 prove, 5 digitali e 5 manuali, del team building TEAM VOYAGERS, da svolgersi suddividendo i partecipanti in team, che avranno l’obiettivo di accumulare punti in una speciale classifica on-line su degli speciali iPad.
  • FASE 2: generazione simultanea della classifica. Al termine di ogni prova, la classifica del team building viene infatti aggiornata per ciascun team.
  • FASE 3: debrief dell’esperienza metaforica vissuta durante le fasi precedenti grazie alle 10 prove di team building che avranno generato in automatico la classifica finale, utile per far emergere le aree di miglioramento attese.
  • FASE 4: spazio alla discussione di quanto avvenuto durante la parte di gioco, con un primo intervento di commento da parte di ogni team e tre fasi successive di riflessioni secondo lo schema: WHAT?, SO WHAT? NOW WHAT?

COME FUNZIONA?

Ad inizio meeting, i partecipanti vengono riuniti nella sala plenaria per un benvenuto ed una introduzione agli obiettivi della giornata e all’esperienza di gamification di TEAM VOYAGERS. Si tratta di una attività di team building indoor con sfide digitali e manuali a tema “scoperta di nuovi mondi” e conseguente necessità di “tracciare nuove rotte” (ispirata ai grandi scopritori/navigatori del passato), ove è necessario mettere in gioco le conoscenze di tutti i partecipanti unitamente alle loro capacità di mimica e recitazione, di orientamento al problem solving e alla creatività, ma soprattutto alla condivisione e collaborazione, per raggiungere obiettivi anche non convenzionali e “fuori dagli schemi” dal loro vissuto quotidiano.

Una volta immersi nel “mood” dell’evento durante la fase di introduzione, i partecipanti verranno suddivisi in team da 7/10 componenti ca., affinché possano affrontare una serie di sfide digitali e manuali, utilizzando come base dei tavoli, con relative sedie, predisposti nella sala.
Il criterio per la suddivisione dei partecipanti in team può esser basato sulla casualità tramite l’estrazione di un numero ad inizio evento, oppure opportunamente supportato da precisi criteri aziendali, prima dell’inizio dell’evento.

TEAM BUILDING INDOOR VOYAGERS PREVEDE 10 PROVE

5 sfide digitali, da portare a termine grazie all’utilizzo di una apposita APP precaricata su speciali iPad da noi forniti uno per tavolo/team. Ogni gruppo di sfide può contenere quiz logici o grafici (memory, puzzle ecc.), nonché la richiesta di realizzare dei selfie / dei micro-sketch video della durata di 20 sec. max.

Alternate a:

5 sfide manuali da realizzare grazie oggetti / supporti che i 5 Team Builder di volta in volta predisporranno sui vari tavoli. Si tratta di prove psico-fisiche come costruire delle piccole torri fatte di spaghetti, realizzare un ponte di mattoncini Lego, costruire una bussola, ricomporre delle mappe “del tesoro” con tasselli nascosti nei paraggi, disegnare una slide su un foglio A1 che faccia sintesi di un testo che contiene alcuni fattori critici.
Al fine di garantire che tutti i team abbiano lo stesso set di informazioni, ad ogni prova, verrà consegnato un foglio prestampato con le indicazioni necessarie a portare a termine l’attività in corso.
Ogni Team avrà la possibilità di verificare il proprio posizionamento in classifica in modo dinamico tramite un apposito menu, sino a che, ca. 30 min. prima del termine, verrà oscurato in modo da scoprire il vincitore solamente in fare di premiazione finale.
Poco prima della premiazione del miglior team, verrà mostrato un video di backstage con le più divertenti performance foto e video realizzate durante il team building indoor.

Salpa insieme a noi e a TEAM VOYAGERS per tracciare nuove rotte verso un futuro avvincente di fatto di collaborazione e determinazione al raggiungimento di obiettivi sempre più ambiziosi! Team Voyager è un’esperienza unica che fonde avventura, strategia e collaborazione per stimolare creatività e problem-solving nei suoi partecipanti. Siete pronti a esplorare nuove vie per raggiungere il successo? Chiedici un preventivo, ti aspettiamo!

Componenti

Coesione & Cooperazione
90%
Fiducia & Motivazione
80%
Creatività & Problem Solving
90%
Comunicazione e Feedback
80%

Orientamento

60% Team Working - 40% Leadership
70%
55% Adrenalina - 45% Soft Experience
55%
50% Divertimento - 50% Formazione
50%
50% Competiz. - 50% Risultato Corale
50%

Specifiche tecniche

Italiano e Inglese

Numero partecipanti min 20 / max 300 e oltre

Indoor

Sala meeting con tavoli, sedie e proiezione

Post suggeriti
Caccia al Graspo, the secret wineyard, team building - Eventi Aziendali Milano"CYBER COUNTER TEAMS" un team building sfidante, intrigante ed immersivo! Ogni sfida è progettata per mettere alla prova logica, astuzia, collaborazione e pensiero critico, proprio come farebbe un vero agente di controspionaggio aziendale.