Soluzioni di Gamification per Animazione Eventi Aziendali, Continuous Learning e Team Building

Che cosa significa Gamification?

La gamification è l’applicazione di elementi e principi tipici del gioco in contesti non ludici, come il lavoro o la formazione, per aumentare l’engagement e migliorare l’esperienza dei partecipanti.

Il mondo è cambiato e le modalità di lavoro più agili e digitali hanno imposto nuovi modi di collaborare, nuove procedure, istruzioni, nozioni, normative, ma anche nuove tecniche di lavoro e la necessità di skill personali differenti.

 

Come si applica la Gamification nell’organizzazione degli eventi?

L’uso della gamification nell’organizzazione di eventi e nei programmi incentive significa unire i meccanismi tipici del gioco, come la creazione di sfide e di meccanismi creativi, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza dei partecipanti rendendola più coinvolgente e memorabile.

La gamification negli eventi, può includere l’implementazione di sistemi di premiazione e remunerazione per incentivare la partecipazione e la collaborazione.

Gli strumenti per la gestione delle attività, digitali e interattivi, aiutano a inserire elementi narrativi coinvolgenti, personalizzano i contenuti condivisi e servono a tracciare i progressi individuali o di squadra, stimolando così l’interesse e la motivazione dei partecipanti.

In pratica, la gamification aiuta i partecipanti ad un evento a migliorare fiducia e capacità di relazionarsi, a comunicare in modo più aperto e diretto, a migliorare l’apprendimento e la formazione.

 

La gamification negli eventi 2024

Migliorare i livelli di attenzione, ottenere feedback in tempo reale, fare sondaggi e ingaggiare i partecipanti sono tutte attività coinvolgenti che nel marketing consumer vengono usati da anni. Perché non sfruttare lo stesso meccanismo anche nell’organizzazione eventi?

La gamification, negli eventi in presenza o online, per guidare e sottolineare i momenti di cambiamento è da anni la Mission di Eventi-Aziendali MiLANO, agenzia di organizzazione eventi incentive e team building, nata oltre 10 anni fa, che oggi è una realtà consolidata in grado di offrire soluzioni personalizzate per eventi e congressi.

Demo gratutita della caccia al tesoro intereattiva con iPad aziendale - eventi aziendali milano

Per saperne di più …
fissa un appuntamento telefonico
o chiedi una dimostrazione online!

    il tuo nome (richiesto)

    la tua email (richiesto)

    Soggetto

    la tua richiesta

    SiCon riferimento al documento di Informativa sulla privacy do il mio consenso al trattamento dei dati inseriti nel presente modulo per la formulazione di offerte e proposte commerciali, oltre alla condivisione con i Partner commerciali di 2golive srl al fine di gestire le richieste e i quesiti

    SiCon riferimento al documento di Informativa do il mio consenso alla ricezione di e-mail al fine di essere informati su future iniziative di 2golive srl

    Cosa puoi ottenere inserendo i principi della Gamification negli eventi?

    FORMAZIONE PIÙ EFFICACE

    Quando un evento ha come obiettivo la condivisione di temi importanti che devono diventare patrimonio comune tra tutti i partecipanti:
    come assicurarsi che i partecipanti prestino la giusta attenzione?
    come sapere se siano stati compresi i contenuti in modo corretto e completo?

    In pratica: attraverso un sistema di gamification è possibile sia migliorare la condivisione grazie al coinvolgimento attivo dei partcipanti, sia verificare l’efficacia dell’apprendimento

    Durante un contest o una attività di team building completa, in una dimensione di gioco i partecipanti sono invitati a rispondere a una serie di stimoli sull’argomento trattato nell’evento, e dopo ogni risposta vengono mostrate le risposte corrette e sbagliate.

    Questo consente di verificare se i destinatari dei messaggi target dell’evento abbiano assimilato nel giusto modo gli argomenti chiave della sessione, permettendo eventualmente di ribadire i concetti, da punti di vista differenti.

    MAGGIORE COINVOLGIMENTO DEI PARTECIPANTI

    La gamification agisce sul maggiore coinvolgimento dei partecipanti trasformando le attività in un processo interattivo simile a un gioco, che stimola la competizione positiva, la collaborazione e la condivisione degli obiettivi. La partecipazione attiva riduce la passività e incentiva l’attenzione durante l’evento.

    MIGLIORAMENTO DELLA COMUNICAZIONE NEI TEAM DI LAVORO

    La gamification trasforma gli eventi in spazi interattivi dove la comunicazione all’interno dei team si rafforza naturalmente, incoraggiata da attività e problem solving che contribuiscono a superare le barriere interpersonali, stimolando l’ascolto attivo e la condivisione di feedback in un ambiente di fiducia e cooperazione.
    Infine, promuove una migliore comprensione reciproca e l’empatia tra i membri del team, anche attraverso attività di Ice Breaking per la conoscenza reciproca.

    Come funziona la Gamification applicata agli eventi?

    Alla base ci sono diverse piattaforme selezionate per andare incontro alle esigenze specifiche sia di chi organizza eventi e congressi, sia dei partecipanti.

    Eventi Aziendali MiLANO, usa preferibilmente iPad preconfigurati forniti ai team di lavoro, o gli stessi smartphone dei partecipanti, per migliorare l’accesso, l’uso e naturalmente la personalizzazione dell’ambiente di “gioco”

    Le soluzioni di Gamification per gli Eventi proposte da Eventi Aziendali MiLANO per soddisfare le esigenze degli organizzatori di eventi e congressi sono:

    Con piattaforme “Mooveteam” per la gamification con obiettivi di ingaggio e team building attraverso esperienze in grado di generare metafore aziendali anche da condividere ed approfondire successivamente.

    Con varie piattaforme di quiz per la gamification possono essere raggiunti obiettivi di comunicazione e assesment per raccogliere dati ed informare su novità aziendali in occasioni di meeting e convention.

    Con piattaforma “Skillato” per la gamification con obiettivi di continuous learning, ovvero per impostare percorsi di apprendimento che tengano traccia nel tempo delle performance e del grado di apprendimento di ciascun partecipante.

    Eventi Aziendali MiLANO, si distingue, oltre che per la competenza nella tecnologia a supporto degli eventi, per la sua attenzione nel suggerire le soluzioni ideali specifiche per ogni singolo evento e nell’ideare format di gamification, che creino un vero e proprio “fil rouge” integrato nel programma dell’evento, curando eventualmente anche la personalizzazione degli aspetti logistici per immergere i partecipanti nella giusta atmosfera.

     

    Quali report puoi ottenere dalla Gamification applicata agli eventi?

    Le attività di gamification supportate da di Eventi Aziendali MiLANO risolvono molte delle esigenze formative di chi organizza un evento anche dal punto di vista dei feedback di fine evento. Questo perché grazie alle soluzioni adottate si raccolgono informazioni qualitative e quantitative sul grado di assimilazione dei concetti da parte dei partecipanti più completi rispetto alle classiche survey, che permettono agli organizzatori di orientare le attività future, così come, per esempio, di individuare i partecipanti più preparati facendo una sorta di talent scouting.

    Tutti vantaggi che si hanno, anzi si moltiplicano, soprattutto quando gli organizzatori decidano di organizzare l’intero evento con la formula della gamification applicata sia alle presentazioni in plenaria che nei momenti di apprendimento in parallelo.