Team Building rilassante: Casinò Night
Avete bisogno di dare una sferzata di allegria e di novità alla vostra cena? Non vi bastano più le cene con delitto, i caricaturisti, i disc Jokey o la musica dal vivo? Volete divertirvi sfidando la fortuna?
Ecco per voi il team building CASINÒ NIGHT, l’eleganza e la magia di un Casinò… a portata di mano. Si tratta di una vera e propria simulazione ad alto livello del Casinò, senza la presenza di denaro come posta in gioco o come premio, in grado di far divertire da 10 a 2.000 persone simultaneamente. Il casinò ha sempre avuto un fascino speciale nell’immaginario collettivo, alimentato dalla letteratura, dal cinema e altri media. Centinaia di film hanno trattato in modo diretto o indiretto delle case da gioco; vi ricordate “Casinò” di Martin Scorsese?
Immaginatevi dunque una sala interamente allestita con i tavoli da Blackjack, la Roulette, il Carribean Stud Poker, la Ruota della Fortuna, il Poker Texas Hold’em e le Slot Machine. Ad attendervi, ci saranno croupier professionisti in smoking nero, con reale esperienza pluriennale in casinò di tutto il mondo, capaci di spiegare le regole e il funzionamento di ogni gioco con estrema semplicità e cortesia, permettendo anche a chi non ha mai sperimentato una vera esperienza di casinò di divertirsi.
All’arrivo, ogni partecipante verrà omaggiato da una hostess con delle “banconote personalizzate col vostro logo aziendale”, da poter cambiare direttamente ai tavoli da gioco, proprio come avviene nei veri casinò, ricevendo un quantitativo prefissato di fiche.
Ma le sorprese non finiscono qui! Quando le puntate stanno ormai per esaurirsi, la serata è appena iniziata…E’ una serata che appaga la sete dei giocatori con originalità, divertimento e nessun rischio di perdere la testa o … il portafoglio!
Lo sapevate che: in Italia il gioco d’azzardo è vietato nei luoghi pubblici. La scelta di autorizzare lo sfruttamento legale del gioco d’azzardo in appositi luoghi selezionati è stata spiegata dal legislatore italiano sia in base a considerazioni politiche che economiche. È infatti da rilevare che due delle quattro case da gioco, Saint-Vincent e Sanremo, sono ai confini del paese; Campione d’Italia è addirittura un’exclave in territorio svizzero e Venezia si trova di fronte a Slovenia e Croazia. La giustificazione è di fermare i flussi di giocatori diretti oltre frontiera, nonché di consentire lo sviluppo di zone considerate depresse dal punto di vista economico.
Non esitare a contattare EVENTI AZIENDALI MiLANO per un preventivo e per trovare la soluzione giusta per la tua azienda.
Vuoi saperne di più? Chiama Eventi-Aziendali-Milano, agenzia di organizzazione Incentive e Team Building di Milano al numero +39 02 89367300 oppure compila il form.