Team Building musicali: Building The interactive Gospel

Chorus team BuildingLe note sono solo suoni, ma quando trovano un accordo diventano musica. Partendo da questo concetto, vi proponiamo un team building musicale, durante il quale i partecipanti creano insieme qualcosa di unico e irripetibile: una canzone.

Attraverso questo team building musicale, le persone sperimentano il processo di creazione di un team e le dinamiche comportamentali che lo regolano, attraverso un punto d’osservazione diverso: quello di un coro.

Immaginatevi quindi di poter realizzare un vero e proprio concerto basato solamente sulle voci degli ospiti che interpreteranno una canzone molto popolare. Ciascun gruppo preparerà in zone separate una parte della melodia che, come in un vero coro, andrà a riunirsi nel concerto finale, generando emozioni davvero da brivido.

Sembrerebbe un’attività banale, in realtà il Chorus Building crea una serie di situazioni di fronte alle quali i partecipanti reagiscono in modalità diverse, generando dinamiche per certi versi simili al contesto aziendale: per avere successo le persone devono imparare ad ascoltarsi, agire in sintonia, seguire un ritmo comune.

Qual è il più grande ostacolo da superare? La paura. Eh già, la paura di mettersi in gioco,  di non essere all’altezza, di sfigurare di fronte ai propri colleghi, di rovinare l’armonia della canzone perdendo il ritmo oppure l’intonazione.  Insomma, la paura di non potercela fare.

Quando però il gruppo finalmente si riunisce per il gran finale, l’energia e la complicità che si creano riescono ad infondere sicurezza ad ogni persona, trasformando quindi il concerto in un momento di condivisione di grande impatto.

Vuoi saperne di più? Chiama Eventi-Aziendali-Milano, agenzia di organizzazione Incentive e Team Building di Milano al numero +39 02 89367300 oppure compila il form.

Post suggeriti