Il successo negli eventi di Team Building ed Incentivazione
>WEBINAR 6 | Quando e perché un Team Building viene definito un successo dai partecipanti e dalle aziende che lo hanno richiesto? In collaborazione con Davide Casati – Active Events
Le attività di team building sono uno straordinario strumento per creare metafore.
Metafore che consentono di far percepire, attraverso il gioco ed esperienze simboliche, quanto, attraverso modalità differenti di collaborare e relazionarsi tra colleghi e membri di un team, possano migliorare radicalmente non solo il risultato finale, ma soprattutto “il cammino” per arrivare ad ottenere quel risultato.
Considerando che, in una settimana, il tempo dedicato al lavoro può rappresentare una fetta molto importante del totale, in definitiva, migliorando le relazioni e la collaborazione, si arriva prima al risultato finale, si ottiene di più e soprattutto si vive meglio!
Tuttavia, il concetto di “Team Building” ovvero vivere una esperienza simbolica pensata per rafforzare la capacità di un gruppo a raggiungere prima e meglio gli obiettivi aziendali attraverso una migliore relazione, collaborazione e interazione tra membri di un team, viene spesso confuso con il concetto di “Entertainment”.
Ovvero, se va bene, un’ora o un paio d’ore da passare insieme in modo divertente senza lasciare spazio ad una riflessione, ad una rilettura in chiave collaborativa dell’esperienza appena conclusa. Ma soprattutto di come si potrebbe trasporre l’atmosfera di relazione e collaborazione nella vita lavorativa di tutti i giorni.
Quali sono le attività più utili a creare metafore utili per migliorare o rafforzare la capacità di far squadra soprattutto nei momenti di difficoltà?
Quali spunti possono emergere in modo naturale e quali in modo “guidato”?
Che possibilità di personalizzazione esistono?
Quali esperienze o quali episodi vissuti hanno generato dei radicali cambiamenti nei comportamenti delle persone partecipanti?
Queste sono alcuni degli argomenti affrontati in questo sesto webinar!






