“Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco” Confucio.  Questo è il principio sul quale si basano le attività di Caccia la Tesoro interattive organizzate con l’obiettivo di favorire l’apprendimento di concetti e passaggi chiave di percorsi formativi, attraverso esperienze di gioco.

Grazie alla possibilità di personalizzare i diversi format di caccia al tesoro con  tecniche di “Gamification” è possibile programmare delle esperienze costruite appositamente per rendere più duraturi passaggi chiave di training, erogati in un percorso di formazione.  

Per questo tipo di finalità, possono essere creati dei format da zero basandoci su specifiche richieste, oppure partire da format già esistenti.

Ecco alcuni esempi:

Spy Game | Conta solo come tu conduci il gioco

Una nuova guerra sotterranea è in corso tra le nazioni e le superpotenze mondiali. Le nuove armi sono eserciti di hacker pronti a impossessarsi di segreti industriali e informazioni finanziarie. Un nuovo recente furto di documenti aziendali ci obbliga a selezionare nuovi agenti interni con compiti di controspionaggio aziendale. 

SPY GAME vi proietta sin dai primi minuti in un nuovo mondo molto attuale, fatto di: informatori, spie, indizi, alleanze, depistaggi, appostamenti, tracce, sospetti e particolari che in un contesto normale sembrano insignificanti, ma che in questo ambito possono divenire delle prove di complicità con persone interessate ai nostri segreti industriali e personali. E dato che non tutti sono tagliati per questo compito, SPY GAME vi metterà alla prova dapprima suddividendovi in team, e successivamente immergendovi in una indagine intrigante e incalzante.

Leonardo’s Time Machine | L’antico manoscritto perduto

Leonardo's Time Machine La caccia al Tesoro con iPad interattiva

Un antico documento risalente al XII secolo scritto da Leonardo Da Vinci con una rivoluzionaria scoperta scientifica, sta suscitando l’interesse di molti scienziati ma soprattutto delle principali superpotenze mondiali dapprima incuriosite e successivamente morbosamente interessate ad impadronirsi della prima vera “Macchina del Tempo”. 

Provate ad immaginare quale potere potrebbe avere un esercito al comando di uomini spregiudicati, capaci di viaggiare nel tempo per eliminare sul nascere i loro avversari! Tutto è nato dalla fantasiosa teoria che persino Leonardo Da Vinci stesso fosse stato catapultato per errore in quel tempo da un esperimento fatto nella prima metà del diciottesimo secolo senza però più riuscire a tornare indietro. Leonardo dopo molti tentativi di rientrate nella sua giusta epoca, sembra aver trascritto tutti i segreti della sua, seppur ancora imperfetta, macchina del tempo in un manoscritto cifrato che sembrava esser definitivamente scomparso. Per raggiungere gli effetti formativi desiderati questa Caccia al Tesoro, organizzabile in qualsiasi località, mette i partecipanti di fronte ad una serie di temi filosofici, matematici e di logica, abbinabili con maestria alle tematiche di apprendimento desiderate.

 

Tempo 30 min. dal termine di tutti i format, siamo in grado di presentarvi un video-montaggio con musiche di sottofondo e commenti (in stile “Gialappa’s”), con le migliori foto e i video realizzati durante il City Game, che diverrà un ricordo indelebile dell’attività e della visita della località coinvolta nel game.

 

Prodotti correlati